Sanremo si o Sanremo no?
Per me è Sanremo Si! Da sempre.
Forse perché ormai sono giunta alla soglia del mezzo secolo, forse perchè per me Sanremo rimane un
appuntamento fisso annuale che non voglio perdere nonostante tutto.
Sono cresciuta così.
Mia mamma, classe 1946, con il suo primo lavoro ha acquistato la TV in bianco e nero per poter guardare il
Festival.
Una volta le serate erano tre, le prime due andavano in onda in seconda serata. La Finale come ora il sabato sera e tutta la famiglia era riunita davanti alla TV nuova per poter vedere il Festival.
A pensarci bene non lo chiamiamo il Festival di Sanremo, ma solamente Il Festival.
Quando inizia il Festival? Chi conduce il Festival? Chi sono i cantanti del Festival? Al povero Sanremo
restano i fiori e il mare.
Il festival che ci ha fatto incontrare tanti artisti, che ci ha emozionato con le canzoni, mi ricordo Vasco Rossi eliminato, campione di vendite, è diventato poi uno dei miei cantautori preferiti.
Il Festival che ha il vincitore della gara, ma che poi il vero vincitore è quello che poi ha successo con la
canzone, con il bravo che vende di più dischi (una volta) ora si guardano le visualizzazioni e gli ascolti su spotify.
Il Festival che vede scoprire nuovi talenti e il Festival dei figli dei personaggi famosi, il Festival degli scandali, il Festival di Claudio Villa, Domenico Modugno, Luigi Tenco e Mia Martini, e di quando hanno vinto Ruggeri, Morandi e Tozzi e dell’eterno secondo Toto Cotugno e il suo Italiano.
E poi io ricordo il Festival che: “questa sera non vado a letto perché ci sono i Duran Duran” si restava svegli ad aspettarli fino a tardi perché c’era Simon Le Bon e al mattino suonava sveglia alle 5.30 per andare a scuola. In classe si parlava tutta la giornata dell’esibizione vista la sera prima
Ogni anno mi chiedo a come sarà il Festival.
Dopo la prima serata io ho già i miei preferiti, si forse perché ho bisogno di Musica Leggerissima, o forse
perché la musica leggera ha accompagnato la mia adolescenza e quindi è un bel tuffo nei ricordi ma soprattutto di leggerezza!
Tu guardi il Festival?
Share this content: